Come pulire la cappa della cucina
La cappa della cucina è un elemento essenziale per un ambiente di cottura sano e pulito. Una manutenzione regolare contribuisce al suo funzionamento per eliminare fumi e odori sgradevoli dal piano cottura durante la preparazione dei pasti.

In questo articolo scopriremo nel dettaglio come pulire la cappa della cucina, le varie tipologie di cappa e i marchi più comuni, e raccoglieremo infine informazioni preziose e consigli utili sulla riparazione di questo elettrodomestico.
Indice
- L'importanza della cappa della cucina
- Tipi di cappa e come pulirle
- Assistenza piani cottura
L'importanza della cappa della cucina
La cappa della cucina cattura fumi, vapori e odori, ostacolando il deposito sulle superfici della cucina. Quando la cappa non funziona in maniera adeguata, la cucina potrebbe risentirne a livello igienico e funzionale. La pulizia della cappa è consigliabile almeno una volta al mese, a seconda della frequenza di utilizzo della cucina. Questo impedisce l'accumulo di sporco e grasso che possono ridurre l'efficacia dell'aspirazione.
Tipi di cappa e come pulirle
Qui troverai le principali tipologie di cappa, e potrai imparare quali sono i metodi di pulizia consigliati in base alle caratteristiche specifiche del prodotto.
Come pulire cappa in acciaio
Si tratta della tipologia più popolare per via del suo aspetto moderno e resistente. Oltre agli step riassunti qui sotto, è fondamentale ricordare di utilizzare i prodotti giusti per evitare di graffiare la superficie. Ecco come procedere:
- Rimuovi il coperchio: Smonta il coperchio e lascialo in ammollo con acqua calda e detersivo per i piatti.
- Pulisci l'interno: Utilizza un semplice panno in microfibra, acqua tiepida e uno sgrassante specifico per acciaio. Spruzza il detergente, lascialo agire e infine risciacqua.
- Pulisci l'esterno: Assicurati di rimuovere i residui di cibo e grasso. Puoi usare un panno morbido con acqua e sapone.
Come pulire cappa aspirante
Le cappe aspiranti sono progettate per aspirare fumi e odori particolarmente pungenti. Il procedimento di pulizia è molto simile a quello della cappa in acciaio:
- Pulisci i filtri: Consigliamo di controllare i filtri regolarmente. Puoi immergerli in acqua calda con un po' di detersivo o lavarli direttamente in lavastoviglie, se lavabili.
- Pulisci la ventola: Smontala e lavala sempre con acqua tiepida e del detersivo. Ricordati di asciugare bene prima di rimontarla.
Come pulire cappa in legno
Le cappe in legno sono le più delicate, ma vengono scelte particolarmente per via del design elegante e pregiato. Richiedono ovviamente un'attenzione particolare per evitare di danneggiare il materiale. Ecco come pulirle:
- Prepara una soluzione: Mescola acqua calda con alcune gocce di detersivo per piatti oppure utilizza un prodotto specifico per cappe in legno.
- Applica la soluzione: Anche qui puoi scegliere di utilizzare un panno in microfibra per applicare la soluzione. Fai attenzione ai prodotti che usi ed evita detergenti abrasivi.
Nonostante il contributo decisivo di una pulizia profonda e una manutenzione adeguata della cappa, è bene controllare se il problema deriva dal piano cottura, e ricorrere all'aiuto professionale di un esperto per prevenire problematiche più complesse.
Assistenza piani cottura
Da problemi a piani di induzione legati a spegnimento improvviso/regolazione di temperatura alla presenza di scintille, Centro Assistenza24 offre soluzioni attraverso un servizio rapido e professionale per riparazione piano cottura. I nostri tecnici esperti sono in grado di diagnosticare e risolvere ogni problematica in tempi brevi, garantendo un servizio di alta qualità.
Per contattare il nostro servizio di assistenza, puoi contattarci dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 19:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12.30. Selezioneremo il tecnico più vicino a te per un servizio veloce e conveniente.
I consigli dei tecnici di Centro Assistenza24 per la riparazione degli elettrodomestici.

Cosa fare se la lavastoviglie Bosch non scarica acqua?
Se la tua lavastoviglie Bosch non scarica acqua, non preoccuparti: è un problema comune che può essere risolto con alcune semplici verifiche. Analizziamo insieme le cause più frequenti e le soluzioni per riparare il tuo elettrodomestico.
Scopri di più >
Riparazione forno Candy: come riconoscere il problema
Analizziamo brevemente una panoramica dei principali guasti o malfunzionamenti tipici dei forni Candy nel tempo. Conoscere i problemi più comuni può aiutarti a risolverli in modo rapido ed efficace.
Scopri di più >
Riparazione Asciugatrici Electrolux: 5 Consigli Esperti
In questa pratica guida impareremo a riconoscere i problemi più comuni e le relative soluzioni per la riparazione delle asciugatrici Electrolux. Forniremo 5 preziosi consigli di manutenzione, evidenziando i codici di errore più frequenti con pratiche soluzioni. Spiegheremo inoltre quali sono le circostanze in cui è necessario contattare un tecnico esperto in grado di offrire un’assistenza rapida e professionale.
Scopri di più >