Riparazioni lavatrice - 10 Consigli da tecnici esperti

Riparazioni lavatrice? 10 Consigli da tecnici esperti

I problemi più comuni delle lavatrici e 10 consigli utili e pratici da esperti di riparazioni lavatrice.

Riparazioni lavatrice? 10 Consigli da tecnici esperti

"Riparazioni" e "lavatrice" non sono termini che vanno facilmente d'accordo, soprattutto quando non riusciamo a capire la causa di un problema ricorrente. In questo articolo, analizzeremo i problemi più comuni che possono presentarsi in una lavatrice e forniremo 10 consigli utili e pratici da esperti del settore

1. La lavatrice non scarica acqua

Uno dei problemi più frequenti è quando la lavatrice non riesce a scaricare l'acqua. Questo può dipendere da un filtro intasato, un tubo di scarico bloccato o una pompa di scarico guasta.

Consigli tecnici:

  • Controlla il filtro della lavatrice e rimuovi eventuali ostruzioni.
  • Assicurati che il tubo di scarico non sia piegato o ostruito.
  • Se il problema continua, potrebbe essere necessario sostituire la pompa di scarico.

2. La lavatrice non carica acqua

Se la tua lavatrice non carica acqua, il problema potrebbe essere legato alla valvola di ingresso dell'acqua, al tubo di alimentazione o al filtro anticalcare.

Consigli tecnici:

  • Verifica che il rubinetto dell'acqua sia aperto e che il tubo di alimentazione non sia piegato.
  • Controlla il filtro anticalcare e puliscilo se necessario.
  • Se la valvola d'ingresso è difettosa, contatta un professionista per la sostituzione.

3. La lavatrice non centrifuga

Quando la lavatrice non centrifuga, il ciclo di lavaggio viene completato correttamente. Questo problema può essere causato da un carico sbilanciato, un motore difettoso o una cinghia usurata.

Consigli tecnici:

  • Evita di sovraccaricare la lavatrice e distribuisci i capi in modo uniforme nel cestello.
  • Controlla se la cinghia è allentata o danneggiata.
  • Per problemi al motore, è consigliabile rivolgersi a un servizio professionale.

4. La lavatrice non prende ammorbidente

Se la tua lavatrice non riesce a prelevare l'ammorbidente, il problema potrebbe derivare da un cassetto del detersivo ostruito o da un malfunzionamento dell'elettrovalvola.

Consigli tecnici:

  • Assicurati di pulire bene il cassetto del detersivo per eliminare eventuali residui di sapone o ammorbidente.
  • Controlla l'elettrovalvola e sostituiscila se necessario.

5. La lavatrice non gira il cestello

Quando la lavatrice non fa girare il cestello, il problema potrebbe essere causato da una cinghia rotta, un motore difettoso o un problema alla scheda elettronica.

Consigli tecnici:

  • Controlla lo stato della cinghia e sostituiscila se è usurata.
  • Esamina il motore e la scheda elettronica, ma per queste componenti delicate è meglio contattare un esperto.

6. La lavatrice non si accende

Se la tua lavatrice non si accende, il problema potrebbe essere legato all'alimentazione elettrica, al pulsante di accensione o alla scheda elettronica.

Consigli tecnici:

  • Verifica che la presa elettrica funzioni correttamente.
  • Controlla il cavo di alimentazione e il pulsante di accensione.
  • Per problemi alla scheda elettronica, è consigliabile rivolgersi a un tecnico specializzato.

7. La lavatrice non si apre

Una lavatrice che non si apre può essere frustrante, soprattutto se i vestiti sono ancora all'interno. Questo problema è spesso causato da un blocco della serratura o da un guasto al sistema di sicurezza.

Consigli tecnici:

  • Aspetta qualche minuto dopo la fine del ciclo di lavaggio, poiché alcune lavatrici hanno un ritardo nell'apertura.
  • Se il problema persiste, prova a spegnere e riaccendere la lavatrice.

8. La lavatrice non scalda acqua

Se la tua lavatrice non scalda acqua, il problema potrebbe essere legato alla resistenza, al termostato o alla scheda elettronica.

Consigli tecnici:

  • Controlla la resistenza e il termostato per eventuali danni.
  • Se non sei sicuro di come procedere, rivolgiti a un tecnico esperto.

9. La lavatrice emette rumori strani

Se la tua lavatrice emette rumori insoliti durante il funzionamento, potrebbe esserci un problema con il cuscinetto, la cinghia o la pompa.

Consigli tecnici:

  • Controlla se ci sono oggetti estranei nel cestello o nel filtro.
  • Se il rumore continua, potrebbe essere necessario sostituire il cuscinetto o la cinghia.

10. La lavatrice perde acqua

Una perdita d'acqua dalla lavatrice può essere causata da una guarnizione danneggiata, un tubo rotto o un filtro mal posizionato.

Consigli tecnici:

  • Verifica le guarnizioni e i tubi per eventuali perdite.
  • Assicurati che il filtro sia ben fissato.

Perché scegliere un servizio professionale?

Quando si tratta di riparazioni lavatrice, è importante rivolgersi a un servizio professionale e affidabile. Grazie a un team di tecnici altamente qualificati, forniamo soluzioni rapide ed efficaci per ogni tipo di guasto, assicurando interventi professionali e duraturi. Siamo inoltre in grado di intervenire su una vasta gamma di marchi e tipologie di elettrodomestici, utilizzando ricambi originali e tecnologie all'avanguardia.

I consigli dei tecnici di Centro Assistenza24 per la riparazione degli elettrodomestici.

Scopri tutti gli articoli →

Cosa fare se la lavastoviglie Bosch non scarica acqua?
Cosa fare se la lavastoviglie Bosch non scarica acqua?

Se la tua lavastoviglie Bosch non scarica acqua, non preoccuparti: è un problema comune che può essere risolto con alcune semplici verifiche. Analizziamo insieme le cause più frequenti e le soluzioni per riparare il tuo elettrodomestico.

Scopri di più >
Riparazione forno Candy: come riconoscere il problema
Riparazione forno Candy: come riconoscere il problema

Analizziamo brevemente una panoramica dei principali guasti o malfunzionamenti tipici dei forni Candy nel tempo. Conoscere i problemi più comuni può aiutarti a risolverli in modo rapido ed efficace.

Scopri di più >
Riparazione Asciugatrici Electrolux: 5 Consigli Esperti
Riparazione Asciugatrici Electrolux: 5 Consigli Esperti

In questa pratica guida impareremo a riconoscere i problemi più comuni e le relative soluzioni per la riparazione delle asciugatrici Electrolux. Forniremo 5 preziosi consigli di manutenzione, evidenziando i codici di errore più frequenti con pratiche soluzioni. Spiegheremo inoltre quali sono le circostanze in cui è necessario contattare un tecnico esperto in grado di offrire un’assistenza rapida e professionale.

Scopri di più >

Rho

Link utili

I centri assistenza convenzionati con Centro Assistenza24 (riparatori) non sono dipendenti, né subordinati del Centro Assistenza24 e operano in totale autonomia.
Trattasi di centri assistenza specializzati, non autorizzati dalle case costruttrici, che non effettuano riparazioni coperte dalla Garanzia delle case costruttrici.
Per riparazioni in garanzia e/o centri autorizzati è necessario contattare direttamente le case costruttrici.
I centri assistenza convenzionati/riparatori sono gli unici responsabili del buon esito delle riparazioni, della fatturazione e della garanzia sulle riparazioni, esonerando il Centro Assistenza24 da qualsiasi responsabilità civile, penale o fiscale sugli interventi e sulle riparazioni.